Il monumento Equestre del Gattamelata a Padova

Il monumento Equestre del Gattamelata a Padova
Eventi

Il Monumento al Gattamelata a Padova è una statua equestre situata nel piazzale antistante la Basilica di Sant'Antonio. La statua raffigura il condottiero veneto di nome Erasmo da Narni, noto come "Gattamelata".

La statua fu commissionata da Filippo Calendario, un ricco mercante di Padova, e fu realizzata dallo scultore Donatello. La statua, completata nel 1453, è considerata una delle prime statue equestri a grandezza naturale create in Italia durante il Rinascimento.

La statua di Gattamelata è un esempio di raffinata scultura equestre che rappresenta la gloria militare e la potenza dello Stato. La figura di Gattamelata, vestita con l'armatura e montata su un cavallo, ha un'espressione decisa e nobile che simboleggia la forza e la determinazione del guerriero.

La statua del Gattamelata è considerata una delle opere più importanti di Donatello e un importante esempio di scultura Rinascimentale. Oggi è uno dei luoghi turistici più popolari a Padova e una delle attrazioni principali della città.

Chi era Gattamelata?

Gattamelata era il soprannome di Erasmo da Narni, un condottiero italiano del Trecento noto per essere stato uno dei capi militari più importanti del suo tempo, che servì sotto il comando di Giovanni dalle Bande Nere.

Nacque intorno al 1370 nella città di Narni, in Umbria. All'inizio della sua carriera, prestò servizio come soldato per diversi signori locali, e poi fu assunto dalla Repubblica di Firenze per combattere contro i Visconti di Milano. Nel 1407, si unì all'esercito di Giovanni dalle Bande Nere, e presto divenne uno dei suoi più fidati comandanti. Con il suo aiuto, Giovanni fu in grado di conquistare molte città e terre in Italia centrale e settentrionale.

Gattamelata fu anche un abile diplomatico, e partecipò a molte trattative e trattative per il raggiungimento della pace. Nel 1434, fu nominato governatore di Padova, dove rimase fino alla sua morte nel 1443. Durante il suo regno, lavorò per rafforzare la città e la sua economia, e fu molto popolare tra i cittadini.

 

Sconti e Coupon


Ultime notizie

img

Calcio Padova: Ecco il Calendario Stagione 2025 2026

Pubblicato il nuovo calendario di Serie B per la stagione 2025 / 2026

Leggi
img

Nuova linea del tram a Padova Rubano Vigonza

La Sir2 è la linea tranviaria che collegherà Rubano a Vigonza attraversando Padova da ovest a est: ~17,5 km, 36 fermate, interscambi in Stazione FS e nel centro storico

Leggi
img

Nuova linea del tram a Padova Sir3 Stazione FS Voltabarozzo

La Sir3 è la nuova linea tranviaria che collegherà Stazione FS con Voltabarozzo, attraversando polo universitario e ospedali.

Leggi
img

Padova: Le manifestazioni estive a Padova

Per chi non volesse perdersi nemmeno uno degli appuntamenti estivi a Padova, ecco una lista completa dei principali appuntamenti a Padova e provincia.

Leggi
img

Profumerie a Padova: Fragranze esclusive nel cuore di Padova

Tra le sue vie storiche si nascondono profumerie d'autore che offrono esperienze olfattive uniche, capaci di soddisfare anche i nasi più esigenti.

Leggi

Newsetter Eventi a Padova

Ogni settimana sulla tua casella di posta tutti gli Eventi a Padova

Come funziona Padovaclick?

Registrati

Registrati per poter inserire la tua scheda, i tuoi coupon e i tuoi eventi

Crea la tua pagina

Crea la tua scheda con tutte le info sulla tua attività

Aggiungi Eventi

Aggiungi Post, promozioni ed Eventi su Padova

Aggiungi Coupon

Inserisci le tue offerte. Le offerte saranno inviate a tutti gli iscritti alla newsletter !

Padovaclick sul tuo Smartphone

Clicca, scarica e installa la nostra applicazione sul tuo smartphone !