L'edilizia segna un tracollo nelle nuove costruzioni ma il problema è altrove. Solo a Padova, sarebbero ben 10.000 le abitazioni sfitte.
A cosa serve costruire ancora?
L'analisi svolta da Legambiente, Confindustria e Ance evidenzia come a Dicembre 2011, ben 7 mila case a Padova sono attualmente vuote; numero che cresce fino a quota 10.000 estendendo la ricerca alla cintura urbana.
Il numero di immobili residenziali è cresciuto del 6% in 10 anni, passando da 94.620 immobili censiti nel 2001, a oltre 100.420 immobili nel 2011.
Il Pat di Padova appare quindi totalmente incongruente con il trend abitativo a Padova, visto che prevede oltre 4.6 miliuoni di metri cubi di nuove costruzion, pari a circa 20.000 nuove abitazioni.
Secondo Legambiente, urge rivedere la politica edilizia nel nostro paese, puntando prima di tutto sulla ristruttazione, prima di cementificare nuovi terreni, con un problema ancora più evidente sul settore produttivo, con oltre 400 aree industriali censite a Padova e provincia.
Dopo aver dichirato il problema delle case sfitte, ben 7.000 solo nel comune di Padova, ora arriva l'allarme sismico: secondo quanto evidenziato dall'Ordine degli ingegneri di Padova, 3 immobili su 4 sarebbero infatti a rischio crollo in caso di terremoto.
Un problema, dopo che le cartine di rischio, hanno incluso anche il territorio euganeo posizionato ora tra la terza e la quarta fascia di rischio.
Secondo l'ordine, in tutto il veneto occorrerebbero ben 7.2 miliardi di euro per mettere gli immobili in sicurezza sismica, ai quali bisognerebbe aggiungere altri 2,5 miliardi per il rischio idrogeologico.
Una cifra colossale, con immobili dislocati in 327 comuni per un totale di ben 245.000 abitazioni coinvolte.
L'unica speranza, è che tra piano casa e agevolazioni, i Padovani e i Veneti possano decidere di provvedere a loro spese
Pubblicato il nuovo calendario di Serie B per la stagione 2025 / 2026
LeggiLa Sir2 è la linea tranviaria che collegherà Rubano a Vigonza attraversando Padova da ovest a est: ~17,5 km, 36 fermate, interscambi in Stazione FS e nel centro storico
LeggiLa Sir3 è la nuova linea tranviaria che collegherà Stazione FS con Voltabarozzo, attraversando polo universitario e ospedali.
LeggiPer chi non volesse perdersi nemmeno uno degli appuntamenti estivi a Padova, ecco una lista completa dei principali appuntamenti a Padova e provincia.
LeggiTra le sue vie storiche si nascondono profumerie d'autore che offrono esperienze olfattive uniche, capaci di soddisfare anche i nasi più esigenti.
LeggiOgni settimana sulla tua casella di posta tutti gli Eventi a Padova
Registrati per poter inserire la tua scheda, i tuoi coupon e i tuoi eventi
Crea la tua scheda con tutte le info sulla tua attività
Aggiungi Post, promozioni ed Eventi su Padova
Inserisci le tue offerte. Le offerte saranno inviate a tutti gli iscritti alla newsletter !
Clicca, scarica e installa la nostra applicazione sul tuo smartphone !