Italgas ha recentemente inaugurato un impianto innovativo nella città di Conselve, segnando un importante passo avanti nella produzione di biometano all'interno della propria rete.
Questa realizzazione rappresenta non solo una pietra miliare per Italgas, ma è anche il primo impianto di produzione di biogas situato in una distilleria specializzata nella produzione di grappa in tutto il territorio italiano.
La distilleria Bonollo, situata a Conselve, è diventata il palcoscenico di questa straordinaria iniziativa, con un investimento totale di 2 milioni di euro, di cui 500 mila euro destinati all'allacciamento infrastrutturale. Questo impianto all'avanguardia è in grado di produrre una quantità notevole di biometano, pari a 2,5 milioni di metri cubi all'anno, sufficiente per coprire il fabbisogno energetico di ben 3mila famiglie.
La produzione complessiva di biometano in Italia è attualmente stimata intorno ai 500 milioni di metri cubi, ma si prevede un notevole aumento in futuro, con un obiettivo di produzione fissato a 8 miliardi di metri cubi entro il 2030. Questo rappresenta un passo importante verso una maggiore sostenibilità energetica nel nostro Paese.
A livello europeo, la produzione attuale di biometano è di 5 miliardi di metri cubi, ma l'Unione Europea ha fissato un obiettivo ambizioso di produzione di ben 35 miliardi di metri cubi entro il 2030 nell'ambito del programma RepowerEUe. Questo dimostra un impegno condiviso per la transizione verso fonti energetiche più sostenibili e per la riduzione delle emissioni di gas serra.
L'impianto di Conselve è un esempio tangibile di come le aziende stiano contribuendo in modo significativo a questo sforzo collettivo per un futuro più verde ed ecologicamente sostenibile.
L'Associazione Nazionale Bieticoltori ha inaugurato il primo impianto a biogas a Pozzonovo, in provincia di Padova, alimentato con la polpa del tubero dal quale si ricava lo zucchero.
LeggiIl 21 Aprile 2024 andrà in scena la Maratona di S. Antonio, evento ormai celebre e Padova.
LeggiIl prestigioso evento Flormart - The Green Italy, il salone internazionale dedicato al mondo del verde, del florovivaismo e dell'architettura del paesaggio, si appresta ad aprire le porte per la sua 72a edizione, che si svolgerà dal 20 al 22 settembre 2023 presso il quartiere fieristico di Padova.
LeggiSe c’è un aspetto che accomuna più o meno tutta Italia per quanto riguarda il mondo immobiliare in questi anni, questo è l’aumento dei prezzi delle case. Soprattutto nel corso del 2022, è stato possibile assistere a un incremento notevole delle quotazioni.
LeggiIl Monumento al Gattamelata a Padova è una statua equestre situata nel piazzale antistante la Basilica di Sant'Antonio. La statua raffigura il condottiero veneto di nome Erasmo da Narni, noto come Gattamelata.
LeggiAnche se da una prima ipotesi Visitare Padova richiederebbe poco tempo, in realtà la città è piena di luoghi di grandissimo interesse sparsi per tutto il grande centro storico.
LeggiOgni settimana sulla tua casella di posta tutti gli Eventi a Padova
Registrati per poter inserire la tua scheda, i tuoi coupon e i tuoi eventi
Crea la tua scheda con tutte le info sulla tua attività
Aggiungi Post, promozioni ed Eventi su Padova
Inserisci le tue offerte. Le offerte saranno inviate a tutti gli iscritti alla newsletter !
Clicca, scarica e installa la nostra applicazione sul tuo smartphone !